• Home
  • Libri
    • Biografie
    • Cucina
    • Gialli e thriller
    • Libri per bambini
    • Narrativa
  • Nuove uscite
  • Bestseller
  • Libri in albanese
  • Libri in inglese
  • Musica
  • Blog
No Result
View All Result
Albanian Book Pride
  • Home
  • Libri
    • Biografie
    • Cucina
    • Gialli e thriller
    • Libri per bambini
    • Narrativa
  • Nuove uscite
  • Bestseller
  • Libri in albanese
  • Libri in inglese
  • Musica
  • Blog
  • Home
  • Libri
    • Biografie
    • Cucina
    • Gialli e thriller
    • Libri per bambini
    • Narrativa
  • Nuove uscite
  • Bestseller
  • Libri in albanese
  • Libri in inglese
  • Musica
  • Blog
No Result
View All Result
Albanian Book Pride
No Result
View All Result
Home Libri

Visar Zhiti, “Il funerale senza fine”: Esce in libreria l’edizione italiana ?

FacebookTwitter

Un interminabile corteo funebre in cui tutti sono chiamati a marciare; tutti: gli artisti mezze calzette, gli operai, i malati di AIDS, le vecchie prostitute, gli uomini, le donne, i vecchi senza i loro bastoni e i bambini.

“Il funerale senza fine” di Visar Zhiti

Il funerale senza fine
Il funerale senza fine
15,00 EUR 12,75 EUR
Acquista su Amazon
Visar Zhiti, Il funerale senza fine, Rubbettino 2017
Visar Zhiti, Il funerale senza fine, Rubbettino

Una marcia funebre dittatoriale che non conduce al camposanto ma che ti fa desiderare una tomba. Un cammino collettivo di un popolo assoggettato a un ideale pericoloso, che lo ha reso morto fra i vivi.

Il funerale senza fine è un canto cupo e grottesco, una denuncia verso ogni forma di regime.
Ma fra l’esercito di occhi vuoti e spenti che cammina inconsapevole, Visar Zhiti lascia pennellate di ottimismo.

La dittatura potrà privare gli uomini della libertà, ma non potrà mai privarli della loro umanità. Di quella gioia che nasce dall’essere in tanti e insieme.

Nei suoi versi c’è la descrizione di qualcosa di simile all’inferno; e, nonostante tutto, essi irradiano vitalità e felicità, energia e speranza e amore per la vita. Umorismo, persino. Lorenzo Fiorito

Come ogni opera di valore, questo romanzo offre ai lettori un trattamento terapeutico. Permetterebbe di riconoscere se stessi, forse più che in qualsiasi altro libro che abbiano letto finora.

Come un Freud delle lettere, Zhiti orienta il lettore con la competenza, la simpatia, ma più volte con insistenza nei labirinti oscuri della coscienza e della subcoscienza.

Con Zhiti, la letteratura albanese ha trovato un nuovo genere di narrazione, che è stato perfezionato da James Joyce e Virginia Woolf.
Gëzim Alpion

Chi è Visar Zhiti

Visar Zhiti è uno dei maggiori scrittori albanesi e uno dei pochi a essere stati condannati dalla dittatura di Enver Hoxha a causa di un’opera poetica ritenuta “eccessivamente ermetica, triste e pertanto contraria ai canoni del realismo socialista”.

Dopo dieci anni di carcere e lavori forzati, caduta la dittatura, Zhiti ha avuto la possibilità di pubblicare tutte le sue opere, tra cui le poesie scritte di nascosto durante la prigionia. Oltre ad aver dato un altissimo e originale contributo al panorama letterario balcanico, i suoi racconti, i suoi romanzi come i suoi saggi hanno consolidato la libertà intellettuale e la vita democratica dell’Albania.

I suoi libri sono stati tradotti in molti Paesi (dagli USA alla Macedonia, dalla Romania all’Italia) ottenendo importanti riconoscimenti. Per Rubbettino è uscito il suo romanzo Il visionario alato e la donna proibita (2014).

Altri libri di Visar Zhiti

La notte è la mia patria. Testo albanese a fronte
La notte è la mia patria. Testo albanese a fronte
13,19 EUR
Acquista su Amazon
Visar Zhiti. Confessione senza altari
Visar Zhiti. Confessione senza altari
10,00 EUR 8,50 EUR
Acquista su Amazon
Il funerale senza fine
Il funerale senza fine
15,00 EUR 12,75 EUR
Acquista su Amazon
Il visionario alato e la donna proibita
Il visionario alato e la donna proibita
16,00 EUR 13,60 EUR
Acquista su Amazon

Potrebbe interessarti anche

  • “Il funerale senza fine”: Visar Zhiti e la fine della solitudine di Kadare, di Gëzim Alpion
  • Leggendo Il visionario alato e la donna proibita , di Renato Minore
  • 15 scrittori albanesi da scoprire e riscoprire
Argomenti: Amazon AlbaniaAmazon BooksRubbettino EditoreVisar Zhiti
ShareTweetSend

RelatedArticoli

"L'eco degli abissi", di Thanas Jorgji

“L’eco degli Abissi”, di Thanas Jorgji

Caro Nemico

Caro nemico

Terremoto A Tirana

Terremoto a Tirana. Intrighi, amori e spie al crollo del comunismo

Viaggio In Albania Joseph Roth

L’oggi di un viaggio di ieri

Albania Business Guide 2019

‹‹Albania Una e 2019. Doing Business Guide››: un e-book guida gli imprenditori alla scoperta dell’Albania

“Gli internazionali. Diplomatici in carriera”, di Ylljet Aliçka

“Gli internazionali. Diplomatici in carriera”, di Ylljet Aliçka

Discussion about this post

No Result
View All Result

Categorie

  • Antropologia (3)
  • Bestseller (7)
  • Biografie (1)
  • Blog (5)
  • Cucina (1)
  • Gialli e thriller (3)
  • Giornalismo (2)
  • Libri (64)
  • Libri in albanese (5)
  • Libri in inglese (7)
  • Musica (1)
  • Narrativa (9)
  • Nuove uscite (1)
  • Storia militare (1)
  • Studi culturali e sociali (1)
Albanian Book Pride

Albanian Bookpride - L'Albania letteraria, i titoli consigliati su Amazon.

Naviga sul sito

  • Albanian Book Pride
  • Blog
  • Privacy Policy

Seguici sui social

No Result
View All Result
  • Home
  • Libri
    • Biografie
    • Cucina
    • Gialli e thriller
    • Libri per bambini
    • Narrativa
  • Nuove uscite
  • Bestseller
  • Libri in albanese
  • Libri in inglese
  • Musica
  • Blog

Albanian Bookpride - L'Albania letteraria, i titoli consigliati su Amazon.

Utilizziamo cookie per gestire, migliorare e personalizzare la tua esperienza di navigazione del sito. Per maggiori informazioni su come utilizziamo i cookie e su come rimuoverli, consulta la nostra politica sui cookie.