• Home
  • Libri
    • Biografie
    • Cucina
    • Gialli e thriller
    • Libri per bambini
    • Narrativa
  • Nuove uscite
  • Bestseller
  • Libri in albanese
  • Libri in inglese
  • Musica
  • Blog
No Result
View All Result
Albanian Book Pride
  • Home
  • Libri
    • Biografie
    • Cucina
    • Gialli e thriller
    • Libri per bambini
    • Narrativa
  • Nuove uscite
  • Bestseller
  • Libri in albanese
  • Libri in inglese
  • Musica
  • Blog
  • Home
  • Libri
    • Biografie
    • Cucina
    • Gialli e thriller
    • Libri per bambini
    • Narrativa
  • Nuove uscite
  • Bestseller
  • Libri in albanese
  • Libri in inglese
  • Musica
  • Blog
No Result
View All Result
Albanian Book Pride
No Result
View All Result
Home Narrativa

“Un mare, due popoli, una storia”, la storia vera di Agim

Italia-Albania: emigrazione "a rovescio" nel libro di Sami Imami basato su una storia vera

Un Mare Due Popoli Una Storia
FacebookTwitter

Un mare, due popoli, una storia  questo è il titolo del romanzo di Sami Imami (edito da Fusta Saluzzo) che è stato presentato venerdì 5 aprile alle 19 presso il Mondadori Bookstore, in via Torino 22 a Saluzzo.

Agim è un albanese sbarcato in Italia nel ’94 con i famosi e famigerati barconi della speranza. Ma se a Tirana faceva il maestro, approdato in Piemonte, Agim non può che fare il muratore. Però resta viva in lui la curiosità per i luoghi che vede e per le persone che incontra giorno per giorno, ama le storie della gente e parla con tutti. Così, un giorno, chiacchierando con un amico, nel Pinerolese, viene a sapere che a Pomaretto c’è una signora novantenne, ex maestra elementare, che tutti hanno sempre chiamato “la maestra albanese”. Con mille cautele, riesce a farsi ricevere dalla donna, la quale gli racconta una storia potente di emigrazione a rovescio, di quando, negli anni ’20, due giovani torinesi, titolari di un ristorante in Barriera di Milano, furono costretti dalla crisi a cercare lavoro in Albania dove rimasero fino al ‘43. Da quel momento, le vicende di Aldo, il migrante torinese degli anni ’20, prendono il posto di quelle di Agim, e vediamo l’Albania con occhi stranieri, seguiamo le avventure del ristorante aperto a Valona, fino allo straordinario colpo di scena finale, quando la storia attuale di Agim e quella della vecchia maestra si incrociano. Ogni capitolo del libro è alternato a un breve capitolo storico che inquadra il luogo e i momenti storici dell’epoca.

Un mare, due popoli, una storia
Un mare, due popoli, una storia
16,90 EUR 14,36 EUR
Acquista su Amazon

Biografia di Sami Imami

Sami Imami nasce a Tirana in Albania nel 1961. Laureato in agronomia, lavora come insegnante presso il Liceo agrario Iballe, a nord dell’Albania, fino al 1990. Costretto ad emigrare in seguito al collasso economico e i disordini sociali del Paese arriva in Italia nel 1994. Da allora lavora nel torinese, luoghi che ama particolarmente e lo inducono a scrivere in italiano. Diventato cittadino italiano dal 2011, vive a Saluzzo con la propria famiglia.

Argomenti: Sami Imami
Share39TweetSend

RelatedArticoli

Non ci sono articoli

Discussion about this post

No Result
View All Result

Categorie

  • Antropologia (3)
  • Bestseller (7)
  • Biografie (1)
  • Blog (5)
  • Cucina (1)
  • Gialli e thriller (3)
  • Giornalismo (2)
  • Libri (64)
  • Libri in albanese (5)
  • Libri in inglese (7)
  • Musica (1)
  • Narrativa (9)
  • Nuove uscite (1)
  • Storia militare (1)
  • Studi culturali e sociali (1)
Albanian Book Pride

Albanian Bookpride - L'Albania letteraria, i titoli consigliati su Amazon.

Naviga sul sito

  • Albanian Book Pride
  • Blog
  • Privacy Policy

Seguici sui social

No Result
View All Result
  • Home
  • Libri
    • Biografie
    • Cucina
    • Gialli e thriller
    • Libri per bambini
    • Narrativa
  • Nuove uscite
  • Bestseller
  • Libri in albanese
  • Libri in inglese
  • Musica
  • Blog

Albanian Bookpride - L'Albania letteraria, i titoli consigliati su Amazon.

Utilizziamo cookie per gestire, migliorare e personalizzare la tua esperienza di navigazione del sito. Per maggiori informazioni su come utilizziamo i cookie e su come rimuoverli, consulta la nostra politica sui cookie.